Corsa e perdita di peso: la guida definitiva

5 maggio 2018

Chi si dedica alla corsa lo fa per le ragione più disparate. Per alcuni runner, si tratta semplicemente di scaricare lo stress, per altri di aumentare la resistenza necessaria a competere in gare di lunga durata, come le maratone.

Chi si dedica alla corsa lo fa per le ragione più disparate. Per alcuni runner, si tratta semplicemente di scaricare lo stress, per altri di aumentare la resistenza necessaria a competere in gare di lunga durata, come le maratone. Ma per molti altri ancora, un fattore di grande importanza è dato dalla perdita di peso.

Quindi, la corsa aiuta a smaltire i chili di troppo? Quanto tempo impiega a dimagrire chi corre? Cosa bisogna tenere a mente per raggiungere i propri obiettivi?

La corsa aiuta a perdere peso?

Sì. La corsa è uno degli esercizi migliori per perdere peso. Fondamentalmente, per dimagrire è necessario consumare più calorie di quelle che si introducono (fenomeno noto come deficit calorico). Quando corri, il tuo corpo brucia molte più calorie rispetto a quando sei a riposo. Quindi, se corri con regolarità, il tuo corpo inizierà a bruciare calorie nel grasso corporeo per fornire energia. In questo modo, inizierai a perdere peso.

Quanto tempo occorre per perdere peso correndo?

La velocità con cui perdi peso correndo dipende da un insieme di fattori diversi, tra cui il tuo peso attuale, la quantità di cibo che ingerisci e la frequenza con cui corri.

Per molti versi, però, è una questione di numeri. In linea di principio, puoi arrivare a perdere circa un chilo a settimana, mangiando 500 calorie giornaliere in meno rispetto al tuo regime abituale.

Per mantenere il suo peso costante, in media una donna ha bisogno di assumere circa 2.000 calorie al giorno. Pertanto, riducendo l’apporto calorico a 1.500 calorie al giorno, le sarà possibile perdere all’incirca un chilo a settimana. Analogamente, un uomo ha bisogno di circa 2.500 calorie giornaliere affinché il suo peso resti invariato. Perciò, l’assunzione quotidiana di 2.000 calorie soltanto comporterà un calo di peso pari all’incirca a un chilo a settimana.

La nota positiva è che, se al proprio regime alimentare si aggiunge la corsa, sarà possibile continuare a mangiare più o meno le stesse quantità di cibo assunte in precedenza, poiché l'esercizio fisico brucerà le calorie in eccesso, provocando un deficit calorico.

Piano di allenamento per la corsa di 6 settimane per perdere peso

Utilizza il seguente piano di 6 settimane per perdere peso correndo e verifica i risultati. Ogni giorno, dovrai tenere traccia di quanto mangi: esistono molti pratici conta calorie, disponibili in rete o sotto forma di applicazioni da scaricare sul tuo smart phone:

Il piano di allenamento per la corsa di 6 settimane per perdere peso può essere adattato alle tue esigenze ed esperienze specifiche. Se hai iniziato a correre da poco, ad esempio, potresti fare una semplice camminata durante la prima settimana e aumentare la quantità di esercizio fisico gradualmente.

Consigli per dimagrire correndo

Se stai correndo già da qualche settimana, ma il calo di peso che speravi di ottenere tarda ad arrivare, vale la pena mettere in pratica alcuni dei seguenti consigli per dimagrire con la corsa:

  • Riconsidera la tua dieta

Sebbene le calorie siano necessarie per sostenere la corsa e gli allenamenti, è importante sapere cosa stai introducendo nel tuo organismo. È facile cadere nell’equivoco e pensare di poter mangiare tutto ciò che desideri, se durante la settimana vai a correre.""Ah, non importa, tanto lo brucerò domattina"", è un’idea diffusa che deriva da una scarsa scelta alimentare. Al contrario, prova a pianificare in anticipo i tuoi pasti pre e post allenamento. In questo modo, avrai minori probabilità di mangiare la prima cosa che trovi nel frigorifero o la più veloce da preparare.

  • Esci dalla routine

Seguire lo stesso schema di allenamento, una settimana dopo l’altra, può condurre molti runner a una fase di stallo per quanto attiene il calo di peso e le prestazioni nella corsa. Il nostro corpo è estremamente adattabile e dopo alcune settimane trascorse a correre sullo stesso tracciato e allo stesso ritmo, i tuoi risultati non registreranno più dei cambiamenti visibili.

Il trucco consiste nel variare di tanto in tanto la routine, integrando diverse tipologie di corsa. Includi la corsa in salita, gli intervalli in velocità, le corse lunghe e le corse brevi e veloci. Inoltre, il calo di peso e la corsa veloce vanno di pari passo: se riesci a inserire anche qualche sprint, comincerai a notare ben presto gli effetti sul tuo girovita.

  • Corri regolarmente

Se fatichi a vedere i risultati, forse non stai correndo abbastanza durante la settimana. Ricorda che per perdere un chilo di peso a settimana, devi ridurre ogni giorno il tuo mantenimento di 500 calorie. Se possibile, dovresti impegnarti a correre almeno tre o quattro volte a settimana. Oltre a correre con regolarità, dovresti cercare di essere sempre estremamente attivo, anche quando non corri. Cammina di più, prendi le scale e fai attenzione a ciò che mangi.

Come correre per perdere peso: principianti

Se hai iniziato a correre da poco con la speranza di perdere qualche chilo, tonificarti o addirittura ridurre il grasso in eccesso, hai bisogno di un piano di allenamento. Per chi è ancora alle prime armi, ecco qualche consiglio aggiuntivo su come perdere peso correndo:

  • Segui un piano di allenamento

Correre con regolarità è importante, qualunque sia l’obiettivo da raggiungere. In termini di motivazione, è particolarmente utile arrivare al punto in cui ti diverti a correre e senti di volerlo farlo più spesso. Il problema per chi inizia è che il corpo non è nella sua forma migliore e quindi correre può non essere così piacevole. Ma continuando a farlo, pian piano il corpo si adatta e la corsa comincia a diventare qualcosa di più naturale. Dopo qualche settimana di allenamento regolare, infatti, potrebbe addirittura sembrare strano non correre!

Utilizza la nostra app Runkeeper per monitorare i tuoi allenamenti e registrare i miglioramenti nel tempo.

  • Non correre ogni giorno

Anche i runner più esperti devono dare al proprio corpo il tempo di adattarsi e recuperare dagli allenamenti. Se sei un principiante, corri a giorni alterni. Concederti un giorno di riposo tra una corsa e l'altra ti aiuta a migliorare la forma fisica e ti permetterà quindi di affrontare allenamenti più intensi in futuro.

  • Parti lentamente e poi intensifica

Se sei alle prime armi, all'inizio potresti alternare la camminata e la corsa. Questo è un buon sistema per preparare le articolazioni e i muscoli ed evitare di sovraccaricarli. Con il passare delle settimane, allungherai progressivamente la durata della corsa riducendo quella della camminata, fino ad arrivare a correre per tutto il tempo.

  • Accendi la passione

A prescindere dalle tue capacità attuali o dai tuoi obiettivi finali, focalizzandoti sulla passione per la corsa, anziché sul semplice calo di peso, avrai maggiori chance di proseguire con l’allenamento e goderti i risultati ottenuti.

La corsa: una delle migliori attività per perdere peso

La ricerca scientifica ha dimostrato che correre è un ottimo sistema per perdere peso. Senza contare che offre molti altri vantaggi: da un effetto benefico sull’umore al miglioramento delle funzioni cardiovascolari, fino ad arrivare all'allungamento della vita!